X

Menu

FEMTALKS_RETETEATRO41

“Teatro e narrazione digitale”

Reteteatro41 è partner del progetto FemTalks Forum co-finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea.

Progettato per aiutare le donne migranti a integrarsi nella comunità che le ospita, FemTalks Forum prevede un programma di apprendimento che incorpora diverse metodologie di formazione.

Gli obiettivi principali del progetto sono di sostenere le donne migranti aumentando la loro inclusione sociale, l’alfabetizzazione digitale, l’occupabilità, l’autoefficacia e affrontando gli stereotipi sui migranti.

I partner europei coinvolti nella creazione del progetto: Inova Consultancy (UK), Odisee University College (BE), Materahub (IT), Interact (AU), Elan Interculturel (FR), Artemissziò (HU) e Reteatro41 provengono da una vasta gamma di background, con un’ampia esperienza nel teatro, nella migrazione, nel mentoring e nel sostegno di genere.

Il FemTalks Forum permetterà alle donne di acquisire nuove competenze e di rafforzare la loro autostima e la loro autoefficacia, attraverso l’uso di tecniche teatrali durante la formazione. Queste competenze potranno poi essere messe in pratica attraverso l’innovativa piattaforma di condivisione digitale, dove le donne potranno condividere le loro storie con altre donne migranti in tutta Europa.

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Sviluppare una METODOLOGIA di formazione innovativa, che riunisca il Teatro Forum e le sue modalità per aumentare la fiducia in sé stesse, e aumentare le competenze trasversali delle donne migranti tra cui: l’autoefficacia, la fiducia in sé stesse, la comunicazione e le capacità di networking attraverso un programma innovativo intitolato Forum Circles™.

Il FORUM CIRCLES per sviluppare le competenze di alfabetizzazione digitali per le donne migranti al fine di promuoversi efficacemente e utilizzare i social media in un contesto professionale. Le loro storie forniranno anche modelli di ruolo per altre donne migranti, che non partecipano direttamente al programma

Le COMPETENZE DIGITALI per le donne migranti che vogliano sviluppare competenze (anche digitali) per integrarsi meglio nelle comunità, trovare un lavoro o avviare un’attività. Strumenti utili per coloro che hanno bisogno di aiuto per integrarsi nel nuovo paese ospitante rafforzando la loro inclusione sociale e le altre competenze richieste in questo processo. In questo modo, FemTalks Forum mira a migliorare l’immagine dei migranti nell’UE e ad affrontare gli stereotipi.

Vuoi partecipare?

Al progetto e i suoi corsi possono partecipare donne che vivono in Italia da almeno 2 anni con permesso di soggiorno di lunga durata.

A Marzo a Matera e a Novembre a Potenza FEMTALK – TRAINING

Descrizione: Laboratorio gratuito di 3 giorni con l’utilizzo di metodologie teatrali e di videostorytelling, che consentirà alle partecipanti di acquisire nuove competenze, lavorando sulle skill digitali di narrazione delle loro storie, al fine di connettersi e relazionarsi al mondo del lavoro e della società.

ISCRIVITI!

A Marzo a Matera e a Novembre a Potenza FEMTALK – TRAINING FEMTALK – CIRCLE

Descrizione: Un percorso gratuito di mentoring: un’esperienza di tutoraggio personale e intensiva, per supportare le donne a vivere insieme le sfide dell’integrazione e raggiungere i propri obiettivi passo dopo passo.

ISCRIVITI!

« Previous Post

Compagnie fondatrici
IAC