
Oggi mio figlio ha fatto storie!
Così si usa dire in Basilicata, quando una bambina o un bambino fa un po’ di capricci.
E sì! Perché quando si è piccoli si ha sempre voglia di “fare storie”, di inventarle e conoscerne di nuove, ma anche di ribellarsi al mondo degli adulti.
“Faccio Storie” è una rassegna dedicata a tutti quelli che hanno sempre in testa tante cose da raccontare o da ascoltare: storie lontane e vicine, tristi e divertenti, di meraviglia e di paura, storie fatte di parole, suoni e gesti, o storie con tutte queste cose insieme!
Con “Faccio Storie” vogliamo tornare ad incontrarci, trovarci durante calde serate d’estate e riprendere i racconti da dove si erano fermati, tanto e tanto tempo fa.
Per info: +39 392 743 1124 | Lun – Ven | dalle 10 alle 13
Mail reteteatro41@gmail.com
Programma Rassegna
Porticato di U-Platz, Spazio civico e teatrale (Via Tirreno, 49)
chiusura prenotazioni 1 settembre ore 13
1 settembre
h 17.00 Bestiario Materano
h 18.00 Into the border _ #1 studio
2 settembre
h 17.00 Stupori | 1° Studio
h 18.00 Il diario di Sofia
Costo biglietto: 3€ 1 spettacolo – 5€ 2 spettacoli
*Come da ultimo decreto, per gli spettatori da 12 anni in su sarà necessario esibire il Green Pass
Anfiteatro Porticelle, via Porticelle
chiusura prenotazioni 4 agosto ore 13
4 agosto
h 17.45 Stupori | 1° Studio
h 18.45 Bestiario Materano
5 agosto
h 17.45 Il diario di Sofia
h 18.45 Into the border _ #1 studio
Prenota qui gli spettacoli a Satriano di Lucania!
Costo biglietto: 3€ 1 spettacolo – 5€ 2 spettacoli
Borgo La Martella, Via Vulture
chiusura prenotazioni 17 luglio ore 13
17 luglio
h 19.00 Into the border _ #1 studio
h 20.30 Bestiario Materano
18 luglio
h 17.45 Stupori | 1° Studio
h 18.45 Il diario di Sofia
Prenota a Matera!
Costo biglietto: 3€ 1 spettacolo – 5€ 2 spettacoli
Stupori | 1° Studio
Compagnia Teatrale L’Albero
Per bambini e bambine da 0 a 3 anni
Durata: 40 minuti
Un piccolo poema lirico fatto di musica, voce e gesto per raccontare ai piccoli lo stupore della scoperta del mondo. Un universo pieno di dolcezza e sorpresa che accompagnerà il giovanissimo pubblico a “stare” dentro la scena e vicino alla musica. Le melodie, rielaborate per voci e strumento, accompagneranno il viaggio dei piccolissimi con un repertorio che spazia dalla musica antica alle arie più famose d’opera. Una esperienza per chi ascolta e chi protegge.
Una coproduzione L’Albero e ASD Oltredanza
Regia: Vania Cauzillo
Coreografie: Rossella Iacovone
Danzatrice: Serena Di Lecce
Cantattrice: Alessandra Maltempo
Matera
18 luglio ore 17.45
botteghino ore 17.15
Satriano di Lucania
4 agosto ore 17.45
botteghino ore 17.15
Potenza
2 settembre ore 17.00
botteghino ore 16.30
Bestiario Materano
IAC Centro Arti Integrate
Per bambini e bambine dai 6 anni
Durata: 60 minuti
“Bestiario Materano” è una curiosa raccolta di favole della tradizione popolare.
Gli animali protagonisti: galli, ricci, volpi, formiche, topi, talpe, asini e lucciole, raccontano di una città di pietra e di un tempo lontano, in cui gli esseri umani non sapevano scrivere ma avevano orecchie allenatissime per acchiappare tutte le storie che di lì passavano.
In un’alternanza di italiano e misteriosi suoni di una lingua antica, le due attrici si fanno di volta in volta frìsc’cl animali mentre due musici accompagnano le loro avventure.
Regia e adattamento drammaturgico: Andrea Santantonio
Con Nadia Casamassima, Andrea Santantonio e Barbara Scarciolla
Musiche originali eseguite dal vivo: Tommaso Di Marzio e Joseph Geoffriau
Illustrazioni: Giada Cipriani
Matera
17 luglio ore 20.30
botteghino ore 20.00
Satriano di Lucania
4 agosto ore 18.45
botteghino ore 18.15
Potenza
1 settembre ore 17.00
botteghino ore 16.30
Il diario di Sofia
Gommalacca Teatro
Per bambini e bambine dagli 8 anni
Durata: 50 minuti
Il diario di Sofia contiene le storie e i personaggi de “La Nave degli Incanti”, spettacolo a episodi che ha
attraversato la Basilicata a bordo di una nave. Sofia assomiglia a chi prova un grande interesse per le
storie che si nascondono nelle memorie dei luoghi e delle persone. In questa nuova forma si racconta
tramite il suo diario, così gli spettatori-partecipanti potranno vivere un’esperienza in movimento e scoprire
attivamente le storie di persone, gatti, pesci, maestri, taglialegna, incantatrici, alchimisti, e altri personaggi
fantastici, che abiteranno ogni volta in modo diverso i luoghi dello spettacolo.
Tratto da “La Nave degli Incanti” di Riccardo Spagnulo
Sviluppo testi e in scena: Carlotta Vitale
Consulenza creativa: Andrea Ciommiento
Spazio scenico: Mimmo Conte
Matera
18 luglio ore 18.45
botteghino 18.15
Satriano di Lucania
5 agosto ore 17.45
botteghino ore 17.15
Potenza
2 settembre ore 18.00
botteghino ore 17.30
Into the border _ #1 studio
Compagnia Teatrale Petra
Per bambini e bambine dai 6 anni
Performance + laboratorio | Durata: 50 minuti
Una soffitta buia polverosa e piena di oggetti può diventare, con l’immaginazione di una bambina, il centro di una famosa città, un campo da tennis, una giungla folta ed intricata con piante ed animali curiosi, a volte litigiosi ma sempre pronti a lasciarsi coinvolgere in nuove incantate avventure. La protagonista esplora lo spazio, supera il limite ed entra in un mondo fra realtà ed immaginazione.
Curiosità e paura si alternano e mescolano attraverso la manipolazione emotiva degli oggetti. Riuscirà la protagonista a vivere la paura come uno dei sentimenti necessari alla crescita, alla conoscenza?
Co-prodotto da Basilicata 1799 – Città delle 100 Scale Festival
Ideazione e regia: Antonella Iallorenzi
Coreografie e interprete: Mariagrazia Nacci
Musiche originali: Mario Pepe, Marco Ielpo
Scene: La luna al guinzaglio
Light Designer: Angelo Piccinni
Matera
17 luglio ore 19.00
botteghino 18.30
Satriano di Lucania
5 agosto ore 18.45
botteghino ore 18.15
Potenza
1 settembre ore 18.00
botteghino ore 17.30
Programma rassegna
Porticato di U-Platz, Spazio civico e teatrale (Via Tirreno, 49)
chiusura prenotazioni 1 settembre ore 13
1 settembre
h 17.00 Bestiario Materano
h 18.00 Into the border _ #1 studio
2 settembre
h 17.00 Stupori | 1° Studio
h 18.00 Il diario di Sofia
*Come da ultimo decreto, per gli spettatori da 12 anni in su sarà necessario esibire il Green Pass
Anfiteatro Porticelle, via Porticelle
chiusura prenotazioni 4 agosto ore 13
4 agosto
h 17.45 Stupori | 1° Studio
h 18.45 Bestiario Materano
5 agosto
h 17.45 Il diario di Sofia
h 18.45 Into the border _ #1 studio
Borgo La Martella, Via Vulture
chiusura prenotazioni 17 luglio ore 13
17 luglio
h 19.00 Into the border _ #1 studio
h 20.30 Bestiario Materano
18 luglio
h 17.45 Stupori | 1° Studio
h 18.45 Il diario di Sofia