X

Menu

MT 2019 CALL PER ATTRICI-ATTORI

LA POETICA DELLA VERGOGNA

CALL PER ATTRICI, ATTORI,
PERFORMERS E DANZATORI

Workshop teatrale diretto da Massimiliano Civica

Campi Salentina (Lecce) 8-12 maggio 2018
presso la sede di
 Accademia Mediterranea dell’Attore

Il dossier di candidatura di Matera a Capitale europea della cultura ha previsto alcuni progetti realizzati dalla Fondazione Matera–Basilicata 2019 in co-creazione con la scena creativa lucana.

LA POETICA DELLA VERGOGNA è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura e co-prodotto da ReteTeatro 41 e la Fondazione Matera-Basilicata 2019. ReteTeatro41 è il Project Leader nell’ambito del bando lanciato per sostenere la scena creative lucana. La compagnia teatrale Petra è il responsabile del progetto per la rete.

Scopo del progetto è realizzare un processo di ricerca, formazione e produzione che include workshops, residenza artistica, incursioni artistiche che si concluderà con la creazione di uno spettacolo sul tema della vergogna diretto da Silvia Gribaudi che debutterà a Matera il 9 marzo 2019.

Primo passo del progetto è un workshop teatrale diretto dal regista Massimiliano Civica sul tema della vergogna. Il workshop si terrà a Campi Salentina (Lecce)  dal 8 al 12 maggio 2018, dalle ore 15,30 alle ore 21,30.

Informazioni sul workshop e sul regista

I partecipanti lavoreranno sulla voce naturale e sulla recitazione corale, su improvvisazioni guidate e composizione di brevi scene mute, sulla costruzione di un racconto efficace e coerente sul tema della vergogna.

Massimiliano Civica è un regista teatrale, attualmente direttore artistico del Teatro Metastasio di Prato; ha insegnato   Critica dello Spettacolo all’Università La Sapienza di Roma  e Regia all’Accademia di Belle Arti di Genova e all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica di Roma.

L’avviso pubblico ha lo scopo di informare e invitare i performer interessati a partecipare al workshop e alle attività artistiche del progetto.

Principali requisiti per l’ammissione al workshop: età massima 35 anni; conoscenza della lingua inglese, buone attitudini per il lavoro fisico.

Un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura Coproduttori

Project Leader è #reteteatro41 (Potenza-Italia), Project Partners sono:

artopia

Artopia
(Skopje- Macedonia)

Ballo
(Podgorica-Montenegro)

Qendra Multimedia
(Pristina-Kossovo)

ama

Accademia Mediterranea dell’Attore
(Lecce-Italy)

Osservatorio Balcani Caucaso
(Rovereto-Italy)

Digital Wolf - Media Partner

Digital Wolf
(Potenza – Italy)


Compagnie fondatrici
IAC