X

Menu

#
Reteteatro41 nasce dal desiderio e dalla necessità di costruire il proprio futuro professionale a partire dalla Basilicata e si propone di creare un sistema che sia in grado di riconoscere, supportare, affiancare, valorizzare il proprio lavoro.

Le realtà che compongono #Reteteatro41 sono gruppi di persone che lavorano quotidianamente nell’ambito del teatro, non soltanto immaginando, realizzando, eseguendo gli spettacoli in qualità di registi, attori, tecnici, ma fondando le basi di una cultura teatrale.

Il progetto di #reteteatro41 nasce dall’esigenza di cinque compagnie teatrali di produzione: Abito in scena – Pz, Gommalacca Teatro -Pz, IAC – Matera, L’Albero – Melfi, Compagnia Petra – Satriano. Le compagnie, fondate e operanti in Basilicata sull’intero territorio regionale, sentono l’esigenza di costruire un percorso comune e condiviso teso al rafforzamento del pubblico teatrale lucano e al suo incremento trasversale, attraverso una proposta articolata e organica di spettacoli e azioni teatrali.

Tutti noi lavoriamo sul territorio della Basilicata con le comunità lucane. Spinti dalla convinzione che il teatro è un potente mezzo educativo, di crescita, di confronto, di conoscenza, di interpretazione della realtà incontriamo bambini, insegnanti, adolescenti, disabili, anziani, creiamo relazioni, intravediamo bellezze, rendiamo visibile ciò che normalmente non lo è.

Agiamo da anni in un territorio sguarnito di progetti di promozione teatrale diffusi, capillari e concertati unitariamente alle necessità dell’intera regione, che abbiano come obiettivo la crescita numerica e critica del pubblico. Tutto ciò ha reso più complicata la strutturazione di un sistema teatrale organico che possa dialogare con il nazionale e favorire maggiormente la circuitazione delle compagnie oltre il territorio locale. Ognuno infatti negli anni ha cercato con le proprie risorse, moltiplicando lo sforzo, di trovare connessioni e relazioni con l’esterno.

Da qui parte la necessità di sviluppare un più organico sistema di rapporti verso il territorio, le istituzioni e gli altri operatori che possa, attraverso la cura delle relazioni tra chi produce e i cittadini, generare una nuova aspettativa di vita per il teatro.

Il nostro progetto di unione ha la forza di portare con sé   – grazie al lavoro di anni sulla formazione e promozione creativa – una capacità di lettura reale del contesto tale da aver individuato con consapevolezza molti dei limiti che non consentono alla regione di esplodere in una vocazione di “cittadino culturale” appassionato alla scena.

41 sta per 41° parallelo: attraversa la Puglia, la Basilicata e la Campania congiungendo il Mar l’Adriatico con il Tirreno.

Compagnia Teatrale PetraCompagnia Teatrale Petra

Un progetto che pur conservando un profilo di respiro nazionale, vuole radicarsi profondamente nel territorio. Spettacoli per ragazzi e adulti, laboratori teatrali per ragazzi e di laboratori di teatro sociale

Compagnia Teatrale L'AlberoCompagnia Teatrale L'Albero

Collettivo artistico tutto al femminile, dove alla base del processo creativo c’è un lavoro che si sperimenta incrociando nel linguaggio-teatro le singole e peculiari competenze di ciascuno dei componenti

I.A.C. CENTRO ARTI INTEGRATEI.A.C. CENTRO ARTI INTEGRATE

Ci piace dialogare con l’infanzia e con la terza età, con il centro e la periferia, con il limite e la possibilità, con la realtà e l’immaginario.

GOMMALACCA TEATROGOMMALACCA TEATRO

Spazio di espansione e di espressione, è teatro, un campo di gioco, un laboratorio, un nascondiglio, nasce per raccontare un teatro contemporaneo

#NOTIZIEDALLARETE

Ultimi articoli dal nostro blog

FEMTALKS_RETETEATRO41

FEMTALKS_RETETEATRO41

Reteteatro41 è partner del progetto FemTalks Forum co-finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea.

Read More »
#Nessuno Resti Fuori 1 / Serra Venerdì e le parole di Carlotta

#Nessuno Resti Fuori 1 / Serra Venerdì e le parole di Carlotta

Sono arrivata qui il 24 luglio con mio figlio, Chiara e Antonella. Il nostro lavoro da questo momento in poi sarà quello...

Read More »
Preparando la FESTA APACHE al festival Nessuno Resti Fuori.

Preparando la FESTA APACHE al festival Nessuno Resti Fuori.

Diario del Festival Nessuno Resti fuori, 21 luglio Arrivo a Matera da Satriano dopo aver lasciato i miei due figli al n...

Read More »
Perchè #reteteatro41 al Festival Nessuno Resti Fuori

Perchè #reteteatro41 al Festival Nessuno Resti Fuori

La parola “rete” contiene significati complessi. Può essere un sistema di componenti interconnesse tra di loro, una stru...

Read More »
Supportare, collaborare | Paolo / Materahub

Supportare, collaborare | Paolo / Materahub

A Lulea arrivo dopo una giornata Parigina di brainstorming con altri progetti Europei che stanno cercando di supportare ...

Read More »
Il teatro e le latitudini | Mimmo / Gommalacca Teatro

Il teatro e le latitudini | Mimmo / Gommalacca Teatro

A tutte le latitudini la sensazione che hai quando entri in un teatro è sempre la stessa: il desiderio di voler vivere...

Read More »

Compagnie fondatrici
IAC